Abrakadabra - educational books and games in foreign languages

⚠️

You have added 0 items to your cart without being logged in, your cart will not be saved if you leave the site.

⚠️

Anni di rame


French Title : Les années de cuivre
Author :
De Luca, Erri

italien

Number of Pages : 96
Publisher : Feltrinelli
Publication Date : 2019-01

Price (Incl. Tax) :
9,95 €
Ref. :9788807891649

Description

Dans les années de plomb, la métaphore décrivait les années soixante-dix de manière négative, Erri De Luca contraste la vision des années de cuivre. Pourquoi le cuivre? Parce que ce métal permet, comme nul autre, la conduction, la connexion et donc la possibilité d'échange, de communication et de parole. Les années soixante-dix sont donc des années de grande communication et de liens vibrants entre les êtres humains. Une phase extraordinaire de notre histoire. Une décennie de grand bonheur et de liberté. C'est de cet humus vital, de ce souffle collectif, de ce sentiment concret de la possibilité d'un autre monde, qu'Erri De Luca puise son inspiration. Parce qu’il s’agit de désirs, ceux ressentis au cours de ces années, qui sont profondément inscrits dans l’âme des hommes et des femmes qui ont traversé d’une manière protagoniste cette saison. Ce livre contient plusieurs textes d'Erri De Luca, sans équivoque politiques, dans lesquels ses émotions politiques apparaissent aujourd'hui aux côtés de considérations sur la question No Tav, à un moment où la gauche semble avoir perdu toute légitimité politique dans notre pays.

Agli anni di piombo, la metafora usata per raccontare in modo negativo gli anni settanta, Erri De Luca contrappone la visione degli anni di rame. Perché il rame? Perché questo metallo permette come nessun altro la conduzione, la connessione e dunque la possibilità dello scambio, della comunicazione e della parola. Gli anni settanta, quindi, come anni di grande comunicazione e di vibratile connessione tra gli esseri umani. Una fase straordinaria della nostra storia. Un decennio di grande felicità e di libertà. È da quell'humus vitale, da quel respiro collettivo, da quel sentire concreta la possibilità di un altro mondo, che Erri De Luca trae ancora ispirazione. Perché sono desideri, quelli provati in quegli anni, che si sono inscritti nel profondo nell'animo degli uomini e delle donne che hanno attraversato in modo protagonista quella stagione. In questo libro sono raccolti diversi testi di Erri De Luca, inequivocabilmente politici, in cui accanto alle considerazioni sulla questione della No Tav appaiono anche le sue emozioni politiche oggi, in una fase in cui la sinistra sembra aver perduto ogni legittimità politica nel nostro Paese. I quattro testi raccolti in questo libro sono i due inediti "A processo in corso" e "Sentimenti politici di un cittadino" (nuova prefazione a "Senza sapere invece"), oltre ai già pubblicati "Senza sapere invece" e "La parola contraria".