Abrakadabra - educational books and games in foreign languages

⚠️

You have added 0 items to your cart without being logged in, your cart will not be saved if you leave the site.

⚠️

Per dieci minuti


French Title : Dix minutes par jour
Author :
Gamberale, Chiara

italien

Number of Pages : 208
Cover : souple
Theme : Femme
Publisher : Feltrinelli
Publication Date : 2023-05

Price (Incl. Tax) :
18,95 €
Ref. :9788807070556

Description

Chiara, la trentaine pétillante, a tout pour être heureuse : un mari parfait, une chronique qu'elle adore dans un journal, plusieurs best-sellers à son actif. Bref, une vie de rêve, jusqu'au jour où... elle perd tout : adieu mari volage, romans et certitudes. Pour sortir de ses idées noires, Chiara accepte de relever le défi que sa psy lui propose : chaque jour pendant un mois, elle devra faire, dix minutes durant, quelque chose de nouveau, d'anodin ou d'un peu fou... Et si une nouvelle vie surgissait de ce grand saut dans l'inconnu ?

Dieci minuti al giorno. Tutti i giorni. Per un mese. Dieci minuti per fare una cosa nuova, mai fatta prima. Dieci minuti fuori dai soliti schemi. Per smettere di avere paura. E tornare a vivere. Tutto quello con cui Chiara era abituata a identificare la sua vita non esiste più. Perché, a volte, capita. Capita che il tuo compagno di sempre ti abbandoni. Che tu debba lasciare la casa in cui sei cresciuto. Che il tuo lavoro venga affidato a un altro. Che cosa si fa, allora? Rudolf Steiner non ha dubbi: si gioca. Chiara non ha niente da perdere, e ci prova. Per un mese intero, ogni giorno, per almeno dieci minuti, decide di fare una cosa nuova, mai fatta prima. Lei che è incapace anche solo di avvicinarsi ai fornelli, cucina dei pancake, cammina di spalle per la città, balla l'hip-hop, ascolta i problemi di sua madre, consegna il cellulare a uno sconosciuto. Di dieci minuti in dieci minuti, arriva così ad accogliere realtà che non avrebbe mai immaginato e che la porteranno a scelte sorprendenti. Da cui ricominciare. Chiara Gamberale racconta quanto il cambiamento sia spaventoso, ma necessario. E dimostra come, un minuto per volta, sia possibile tornare a vivere.